AZUCENA
Fondata nel 1947 da un gruppo di architetti milanesi guidati da Luigi Caccia Dominioni, Ignazio Gardella e Corrado Corradi Dell’Acqua, Azucena è stata una delle aziende più influenti nel panorama del design italiano del XX secolo. La sua missione era chiara sin dall’inizio: combinare l’alta qualità artigianale con un’estetica sofisticata e un gusto modernista, creando mobili e oggetti d’arredo senza tempo.
Il nome Azucena è un omaggio alla zingara dell’opera Il Trovatore di Giuseppe Verdi, scelta non solo per il suo fascino evocativo, ma anche per rappresentare lo spirito eclettico e raffinato del brand. Fin dall’inizio, l’azienda si è distinta per una produzione esclusiva, destinata a un pubblico selezionato che apprezzava la fusione tra design e tradizione artigianale.
Azucena è stata pioniera nell’uso di materiali pregiati come ottone, vetro, pelle e velluto, lavorati con maestria per creare pezzi dallo stile inconfondibile, spesso caratterizzati da linee pulite, dettagli curati e una sobria eleganza. Molti degli arredi e complementi firmati dai suoi fondatori, tra cui le celebri lampade, poltrone e divani, sono diventati icone del design italiano, ancora oggi apprezzate da architetti e collezionisti di tutto il mondo.
Dopo un periodo di minore attività, Azucena è stata rilanciata nel 2018 da B&B Italia. Il marchio continua a incarnare lo spirito sofisticato del Modernismo Milanese, dimostrando come il vero design possa superare le mode effimere e rimanere un punto di riferimento per l’interior design contemporaneo.