Artisti Bruno Gambone

Bruno Gambone

Bruno Gambone (1936 – 2021)

Figlio d’arte e testimone di un’eredità straordinaria, Bruno Gambone è stato uno dei grandi innovatori della ceramica italiana del secondo Novecento. Nato a Vietri sul Mare nel 1936, si forma nella bottega del padre Guido Gambone, leggenda della ceramica artistica, da cui assorbe la sensibilità materica e l’attenzione per la sperimentazione.
Dopo un’esperienza nel mondo del design tessile e della pittura a New York negli anni ‘60, rientra in Italia e si dedica completamente alla ceramica, reinterpretando la tradizione con un linguaggio minimalista ed essenziale. Le sue opere si distinguono per le forme geometriche pure, le texture grezze e terrose, e una palette cromatica tenue, spesso giocata su bianchi, grigi e ocra, lontana dall’esuberanza cromatica paterna.
Gambone ha saputo coniugare artigianalità e sperimentazione, portando la ceramica oltre il confine dell’oggetto d’uso per farne una vera e propria espressione artistica. Oggi le sue creazioni sono altamente ricercate nel mercato del modernariato e del design da collezione, apprezzate per la loro purezza formale e il rigore compositivo.

Vuoi vendere
un'opera dell'artista?

Richiedi maggiori informazioni

Sei interessato a vendere un oggetto
di antiquariato o modernariato?

Compila il form o mandami le tue foto su whatsapp al numero 339 6265230 mostrandomi gli oggetti che vuoi proporre, ti risponderò quanto prima
  • {{ item.name }} ({{ ( item.size / 1048576 ).toFixed(2) }} MB) Questo file ha un' estensione non accettata Questo file ha una dimensione non accettata
I formati accettati sono: {{ allowed_ext.file.join(', ') }}
Dimensione massima di caricamento file: {{ max_file_size_mega }} MB
  • Questo campo è obbligatorio
  • {{ files_errors.file.ext.length > 1 ? 'Alcuni file hanno' : 'Un file ha'}} un'estenzione non corretta
  • {{ files_errors.file.size.length > 1 ? 'Alcuni file hanno' : 'Un file ha'}} una dimensione maggiore di quella consentita
  • Questo campo è obbligatorio